Luogo di incontro, condivisione, confronto, libero, aperto ed accogliente.

Tag: spazio48


  • Ferma l’ecomostro

    Serata divulgativa sulla Pedemontana

  • GIOCO DI RUOLO, LA CITTADELLA SENZA SOLE (Dungeons&Dragons) Serata dimostrativa, vuoi provare a giocare? scrivi al spazioquarantotto@gmail.com Un giorno allโ€™avventura! Una serata di gioco in compagnia: unisciti alla compagnia di […]

  • STORIE DALL’AFRICA: MAROCCO E SENEGAL ATTRAVERSO GLI OCCHI DI CHI VI รˆ NATO

    Siamo entusiasti di questo evento unico, organizzato da SPAZIO48, Marco Trovato e il C.O.I. โ€œFranco Vergaโ€. Due giovani, con radici in Marocco e Senegal, ci porteranno in un viaggio emozionante tra […]

  • IMPROVVISAZIONE (NON SOLO) TEATRALE

    Una panoramica delle tecniche di improvvisazione che spazia al di fuori del perimetro del palco e si confronta con la casualitร  di altre discipline umane e nella vita di tutti […]

  • GIOCO DI RUOLO, letteratura e maschere dell’immaginazione

    Serata divulgativa sul gioco di ruolo: l’importanza della fantasia e della finzione. A cura di Riccardo e Federico Martignano.

  • GIRO DI DO

    GIRO DI DO

    Canzoni dalle piazze: l’impegno civile raccontato nella musica d’autore degli anni 70. Dall’Italia al Cile CON LA PARTECIPAZIONE DI: Alfredo Somoza, giornalista e Lorenzo Monguzzi, musicista

  • RACCONTI DEL CAUCASO

    Accompagnati dalle parole e dalle immagini di Alfio Sironi e dalle letturedi Patrizia Biella affronteremo un rutilante viaggio che ci porterร (esclusivamente in marลกrutka) ai quattro angoli del Caucaso meridionale. Con […]

  • GIRO DI DO

    GIRO DI DO

    Il rock si racconta in un viaggio sonoro e narrativo, dove le note dei pezzi iconici interpretati da Gianluca Gennari si mescolano alle parole di Francesco Pitillo, che ha portato […]

  • MACCHINE PENSANTI?

    MACCHINE PENSANTI?

    Quale posizione spetta allโ€™uomo nel mondo in seguito alla comparsa dellโ€™Intelligenza Artificiale?  Dopo aver ricostruito il percorso che, a partire dalle riflessioni di Cartesio, ci ha portato nel pieno della […]

  • LA STORIA DEI PARTIGIANI VIMERCATESI, RIBELLI PER AMORE DELLA LIBERTAโ€™

    Il 2 febbraio del 1945 alle ore 7.30 del mattino i partigiani vimercatesi della 103ยฐ Brigata Garibaldi furono portati al campo di Arcore per essere fucilati . Mentre cadevano sotto […]